1 In che anno nacque Miguel de Unamuno? Nel 1973 Nel 1933 Nel 1873 Nel 1864 2 In che città della Spagna nacque Miguel de Unamuno? Siviglia Malaga Bilbao Saragozza 3 Oltre a essere uno scrittore, Miguel de Unamuno era un… Impiegato Professore Architetto Predicatore 4 Miguel de Unamuno è noto per essere uno degli intellettuali spagnoli… Più politicamente oppressi del XVIII e XIX secolo Più prolifici del XIX e XX secolo Più controversi del XXI secolo Più premiati del XIX secolo 5 Quanti racconti pubblicò Miguel de Unamuno? Due Ottantasette Trentaquattro Nessuno 6 A che età l’autore perse suo padre? A trentaquattro anni A sei anni Suo padre morì prima che lui nascesse A ventitré anni 7 In che romanzo racconta l’assedio della sua città durante la Terza Guerra Carlista? In Opere scelte In Solitaña In Pace nella guerra In Romancero del Destierro 8 In quale facoltà studiò Miguel de Unamuno? Lettere e filosofia Storia Psicologia Scrittura creativa 9 Quale materia insegnava all’Università di Salamanca? Algebra Filosofia Lettere e filosofia Lingua e letteratura greca 10 Come si chiamava sua moglie? Eugenia Dominga Cora Luzuriaga Concha Lizárraga Eugenia Domingo 11 Quanti figli ebbe con sua moglie? Nove Cinque Dieci Nessuno 12 Nel 1914, Miguel de Unamuno fu destituito dall’incarico di rettore dell’Università di Salamanca. Per quale motivo? Perché vendeva titoli universitari a persone abbienti Perché manifestò il suo appoggio nei confronti di una delle fazioni della Prima Guerra Mondiale, mentre la Spagna si mantenne neutrale Perché un gruppo di studenti lo accusò di maltrattamenti e abuso di potere Perché smise di lavorare all’università e organizzò uno sciopero contro la Seconda Guerra Mondiale 13 In che anno fu esiliato Unamuno per aver criticato il dittatore Primo de Rivera? Nel 1924 Nel 1903 Nel 1914 Nel 1901 14 Quando tornò dall’esilio, Miguel de Unamuno pubblicò un romanzo. Come si intitolava? San Manuel Bueno Martire Del sentimento tragico della vita L’agonia del cristianesimo Nebbia 15 Dopo aver riottenuto l’incarico di rettore dell’Università di Salamanca, nel 1936 fu nuovamente destituito per Aver eliminato le opere di Miguel de Cervantes dal programma di letteratura della facoltà Aver criticato la Prima Guerra Mondiale Aver rubato dei libri dalla biblioteca Aver criticato il dittatore Francisco Franco 16 La Generazione del ’98 riunisce un insieme di scrittori spagnoli Che misero in voga lo stile di scrittura proprio del Siglo de Oro spagnolo Influenzati dal decadimento morale del proprio paese Che alla vigilia del nuovo secolo abbracciarono la scrittura fantascientifica Che esplorarono il mondo delle avanguardie in ambito letterario 17 Quale dei seguenti scrittori non fa parte della Generazione del ’98? Antonio Machado Ramón María del Valle-Inclán Pío Baroja Federico García Lorca 18 Come trascorse Unamuno i suoi ultimi giorni di vita? Lavorando all’Università di Salamanca Malato in ospedale Chiuso in casa sua agli arresti domiciliari Viaggiando per il mondo 19 In quale anno morì Miguel de Unamuno? Nel 1936 Nel 1945 Nel 1914 Nel 1922 20 In quale anno scrisse Nebbia? Nel 1899 Nel 1912 Nel 1907 Nel 1879 21 Quale editore pubblicò Nebbia? Alfaguara Algani Editorial Editorial Renacimiento Editorial Pre-Textos 22 Di quanti capitoli è composto Nebbia? Trentatré Quarantadue Dieci Ventidue 23 Nebbia fu pubblicato durante un momento di crisi politica in Spagna; uno dei motivi di questa crisi era La firma del Trattato di Parigi La firma del Trattato di Versailles La svalutazione della moneta La recente sconfitta durante la Prima Guerra Mondiale 24 Di fronte a questa crisi, nasce un movimento che si propone di ridare prestigio alla Spagna. Qual è il nome di questo movimento? Colonialismo Tradizionalismo Rigenerazionismo Fascismo 25 In quale modo la crisi del positivismo si riflette sulla letteratura? Il dadaismo e il surrealismo come generi letterari acquisiscono popolarità Il realismo e il naturalismo come generi letterari perdono popolarità Nei romanzi abbondano messaggi pessimisti I protagonisti non sono più scienziati